Leggere la scheda tecnica di una farina
Come leggere la scheda tecnica della farina, interpretandone i dati,al fine di poter scegliere quella che più si addice alle proprie esigenze
Come leggere la scheda tecnica della farina, interpretandone i dati,al fine di poter scegliere quella che più si addice alle proprie esigenze
Questa è una cosa che spesso passa in secondo piano. Pensi al forno per la cottura della pizza e la prima cosa che ti viene da considerare è: “chi produce il calore?”. Legna… Gas… Resistenza elettrica… (PS: ai collegamenti ipertestuali vedi la mia trattazione in merito ad ognuna di queste sorgenti di calore.)Non dimenticare, però, …
Biscotto e pietra refrattaria: il sacro ed il profano su cui cuocere la pizza Leggi altro »
Da giorni Vancouver è attorniata da roghi. La qualità dell’aria, che solitamente è eccellente, è calata drasticamente. Mentre scrivo, Vancouver è considerata la città con la peggiore qualità dell’aria al mondo. (fonte: https://waqi.info/). Ieri, prima di andare al lavoro, nemmeno si intravedeva l’azzurro del cielo. Nonostante la giornata “serena”. Ed il sole? pallido e sfocato, …
Il concetto più potente del marketing è quello di possedere una parola La quinta legge (delle 22 immutabili del marketing), o legge del focus del mercato, è veramente interessante. Per la legge del focus: una compagnia raggiungerà il successo se riesce a “possedere” una parola. Intendo, se una persona comune, pensando ad una determinata parola, …
La legge del Focus del mercato, trova la “tua parola” Leggi altro »
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Pizza Detroit Style, la storia dell’evoluzione della pizza in teglia “stile” sciliana
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.