Meglio essere il primo nella mente delle persone, piuttosto che primo nel mercato
La terza delle 22 immutabili leggi del marketing.
La legge della mente, va a completare l’idea espressa dalle prime due leggi. Quelle, già viste, della leadership e della categoria.
Secondo la legge della mente, il mercato evolverà sempre mettendo come primo della categoria, chi è primo nella mente.
Il primissimo “campo di battaglia” per vincere nel mercato è nella mente.
La legge della mente
Certo!, esser stato il primo ti dà un vantaggio (legge della leadership). Vero anche che, crearti una nuova categoria ti dà il lustro della novità (legge della categoria). Ma alla fine, tutto si riconduce alla posizione che avrai nella mente del cliente.
Il nome
Il nome svolge un ruolo fondamentale nella legge della mente, per quanto riguarda il mercato.
Pensa di trovarti in una località di montagna, dove il piatto tipico è la polenta taragna. Tra le motivazioni del tuo viaggio c’è quella di assaggiare questa pietanza tipica della zona.
Fai qualche ricerca. Chiedi un po’ in giro. Scopri così che ci sono 2 ristoranti famosi che preparano questo piatto.
Il primo si chiama “la locanda di Orazio“.
Il secondo “la buona taragna“.
Quale dei due, per il tuo scopo, suonerà meglio nella tua mente?
La storia
Anthony Felix Gemignani, meglio conosciuto come Tony Gemignani, è l’undici volte campione del mondo di pizza.

Ho recentemente letto il suo ultimo libro “The pizza Bible“. Devo dire che è ben fatto, considerando che lo ha scritto un americano 😉 .
Inizia con una sezione chiamata “The Master Class”, divisa in 2 parti: Teoria e Pratica. Poi si addentra in una serie di stili di pizza e loro realizzazione. Veramente una lettura interessante, sia per neofiti che per esperti. Ecco, magari gli esperti possono saltare la “Master class”. Eheh.
Io ho acquistato il Kindle, ed è il formato che mi sento di suggerire. Tra l’altro, molto a buon mercato, rispetto alla versione cartacea. Lo suggerirei soprattutto ai professionisti che lavorano all’estero. Col Kindle, accedi alle pagine che ti servono direttamente dal cellulare. Quindi, se ti capita di lavorare in certi posti dove fanno la pizza “Chicago”, o la “Red Top” etc… In 2 minuti apri il libro di Tony, sul cell, ed hai un’idea di quello che dicono.
Questi i link della versione kindle e della versione cartacea.
Versione Kindle
Versione cartacea
PS: è in Inglese! purtroppo non credo ci sia, ad oggi, una versione italiana.
Probabilmente già conoscevi di Tony Gemignani. Se non lo avevi mai sentito nominare: te ne ho appena parlato.
Gemignani ha diverse pizzerie sparse per gli Stati Uniti. Alcune sono sue al 100%. In altre è socio in percentuale.
Fatto sta che, con una Storia pregressa come quella di Gemignani, è molto più semplice essere tra i primi nella mente dei clienti.
Il Marketing
Il marketing comprende tutte quelle strategie che ti portano a trasmettere un’idea.
Importantissimo
Ti faccio una domanda:
quando hai una idea/convinzione, ben radicata nel tuo intimo credo: quanto è facile per te cambiarla?
Siamo tutti ostili al cambiamento: è nella nostra natura!
Per tale motivo è buona cosa investire in un piano di marketing per creare un’idea nella mente del cliente. Sarebbe però inopportuno cercare di cambiarne una idea che è già radicata.
Questa è una regola basilare inerente la legge della mente.
Ci sono storie di grosse multinazionali che hanno dilapidato fortune, cercando, invano, di cambiare il “credo” del consumatore.
Ne consegue che il marketing deve creare l’idea. O rafforzarla. Ma mai cambiarla.
Marketing per rafforzare un’idea
Pensa all’esempio della polenta taragna, che hai letto nel paragrafo “il nome“.
Se all’ingresso del ristorante “la buona taragna”, ci fosse un gigante paiolo in rame. Pannocchie di mais appese al soffitto. Se la brigata di cucina fosse vestita in modo da dar risalto al prodotto di punta del locale. Se a fine pasto venisse regalato un sacchetto, simbolico, di farina gialla. Sacchetto con la pubblicità del locale…
Queste azioni di marketing aiuterebbero a far posizionare il locale nella memoria del cliente. Nella categoria “polenta”.
Tutte azioni in linea con la legge della mente.
Conclusione
Hai mai sentito il detto: “non c’è mai una seconda occasione per fare una buona impressione”.
Il piano relativo alla categoria in cui lavorare e come presentarsi, andrebbe fatto prima. Essere percepiti nella categoria sbagliata potrebbe essere un errore impossibile da correggere.
Nome, Storia e Marketing devono allinearsi sullo stesso percorso. Dal giorno 1.